Ciao, sono Michele, titolare della Cofert insieme a mio fratello Riccardo e mia mamma Marisa.
Benvenuto nel nostro blog dei prodotti siderurgici in Romagna.
Dirai quindi, cosa c’entra una vite, anche se top, per il legno, con il ferro?
C’entra nella misura in cui la Cofert è l’unico magazzino di prodotti siderurgici in Italia specializzato in sistemi di fissaggio, tutti i sistemi di fissaggio, anche non per il ferro.
E in effetti parallelamente ai classici fissaggi pesanti, tasselli, ancoranti, viti per calcestruzzo ecc, stiamo sviluppando un mercato di prodotti per altri settori ed il legno è in testa.
Ecco perché oggi ti parlo di un articolo che sta diventando abbastanza importante per noi, ovviamente della Tecfi, l’azienda italiana nostro partner per i sistemi di fissaggio. Parlo delle viti per il collegamento strutturale delle strutture in legno: art. TT02.
È una vite che è stata appositamente studiata per i collegamenti strutturali quindi è certificata CE per le strutture, a differenze delle altre certificazioni CE per le viti semplici.
È una vite importante che va da una misura più piccolina che è un 6 mm di diametro per 80 mm di lunghezza, fino alla misura più grande che è un 10 mm per 400 mm.
La TT02 è fatta in maniera “furba” con una geometria studiata da Tecfi per il filetto brevettato, con una parte fondamentale, sotto la testa, che si chiama “alesatore” e che permette di avvicinare le due parti del legno nel momento in cui fai il serraggio.
È una signora vite, un ottimo prodotto, fatto con i criteri e la qualità che contraddistingue i prodotti della Tecfi.
La vite TT02, da catalogo, viene fornita nella colorazione zincata gialla, chiaramente esente cromo esavalente come da normative europee.
C’è anche la possibilità di averla nella versione “Inox” , anche se attualmente la gamma non è molto ampia ma di sicuro crescerà a breve perché in abbinamento alla vite, sia zincata che inox, sono già disponibili le rondelle diametro 6, 8 e 10, nonostante manchino ancora i diametri 8 e 10 inox.
Aggiungo che c’è anche la versione più “povera” della TT02, ovvero la classica vite truciolare da legno disponibile con le varie teste a 6 lobi (torx) o a croce e nei vari colori zincato bianco, giallo, ottonato, bronzato ed inox. Le trovi nel catalogo con vari codici TK, TJ, FT,FJ, tutte di seguito.
Queste ultime sono viti CE, ma non certificate per le strutture. Anche queste sono dotate di “alesatore”, a partire da una certa dimensione, e che consente “l’impacchettamento” in fase di fissaggio.
Diciamo che il settore delle viti legno presentato da Tecfi e di conseguenza che abbiamo noi alla Cofert in magazzino è molto ampio.
Ecco perché ti invito a venire qui da noi a Forlì a vedere il prodotto TT02 e tutti gli altri, pronti a magazzino, praticamente tutta la gamma, con disponibilità di un imballo, dieci scatole, per singola misura.
Per approfondire la parte tecnica e le certificazioni ti invito a leggere il catalogo generale 2020
n° 16, da pag. 274.
In alternativa vieni pure qui e ne parleremo davanti a un buon caffè.
Av Salut
Michele Tumedei
Lascia un commento